I figli degli amici che hai visto crescere vicino ai tuoi, sono parte della tua famiglia. 
        Continua a leggere
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
    
    
    
 
    Mai stati così fragili. Siamo vittime di una dilagante cultura dell’instabilità e di un sistema che la alimenta.
        Continua a leggere
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
    
    
    
 
    Immaginate un’azienda di famiglia. Immaginate un uomo che entra in ufficio dal suo capo, una donna, riceve un ordine, saluta, chiude la porta dietro di sé e poi chiama il papà, o il fratello del capo in questione così, giusto per aver conferma di ciò che ha appena sentito.
        Continua a leggere
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
    
    
    
 
    Dovremmo ragionare di più sulle parole. E sul loro senso. La crisi che ci ha travolti ha impoverito anche il nostro linguaggio. Non ce n’era bisogno. Ma alla crisi economica corrisponde una drammatica decadenza lessicale. Che raggiunge livelli drammatici nella comunicazione scritta. Gli SMS hanno impoverito la nostra comunicazione: le inoffensive vocali sono sparite, le parole sono violentate da ‘k’ senza senso, la punteggiatura, cosa dire… pleonastica.
        Continua a leggere