L’arte di re-inventarsi è il tema di Gammadonna, il salone dell’imprenditoria femminile e giovanile che si tiene a Torino l’1,2 e 3 ottobre. Testimonial del salone un’amica del nostro blog, Elisabetta Favale, che sul tema ha da raccontare una storia vera. Eccone un’anticipazione. Brava!
 
   
        
        Continua a leggere
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
    
    
    
 
                                                                        
(di Elisabetta Favale)
La cosa più belle delle vacanze per me è avere il tempo di leggere tanti giornali.
 
   
        
        Continua a leggere
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
    
    
    
 
    di Elisabetta Favale (Spaziocuore)
Riflettevo sul concetto di felicità in seguito alla lettura di un interessante libro: Economia della felicità (Il Mulino).
 
   
        
        Continua a leggere
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
    
    
    
 
    Secondo l’OCSE, in Italia la spesa sociale non pubblica è pari al 2,1% del PIL. Siamo al di sotto della Svezia (2,8%), di Francia e Germania (3%), del Belgio (4.5%), per non parlare di Regno Unito (7,1%) e Olanda (8,3%). A differenza di altri paesi, la nostra spesa privata è peraltro rimasta al palo nell’ultimo decennio. Vi sono in altre parole margini di espansione che potrebbero far affluire verso la sfera del welfare alcuni punti percentuali di PIL.
 
   
        
        Continua a leggere