L’aiuto delle donne

, , , , , ,

Dateci un Paese normale e vi faremo vedere di cosa siamo capaci. Queste le parole che il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha pronunciato oggi in un’assemblea di industriali piemontesi. Ma il nostro è un Paese lontanissimo dall’essere normale. Stamattina un altro imprenditore si è tolto la vita. Dopo aver liquidato i soci, ridotto di dipendenti di due terzi, messo il personale in cassa integrazione, moglie e figlia comprese, non ha retto il peso dei debiti. Imminente la richiesta di ammissione al concordato preventivo. Troppo per un imprenditore di 74 anni che dagli anni 60 aveva creato un grande gruppo editoriale. Chi ha creato un’impresa non ne sopporta il fallimento, chi ha lavorato una vita intera a un progetto non accetta che questo progetto non funzioni più. E quando le banche chiudono le linee di credito questi imprenditori, uomini, non reggono e la fanno finita. Ma è un Paese normale questo? È un Paese normale quello che abbandona chi ha fatto impresa tutta la vita e ha contribuito alla ricchezza di un’intera comunità? È un Paese normale quello pervicacemente sordo alle richieste di aiuto? Certo che non lo è, motivo per cui molti preferiscono portare le loro imprese lontano da qui. Ma la fine di un’impresa, e la scomparsa di chi la guida, rappresenta un impoverimento per tutti. E penso alle mogli di questi imprenditori (perché sono gli uomini a togliersi la vita)  e a quell’insopportabile senso di impotenza con il quale dovranno confrontarsi per sempre. Le donne, dicono, sono un po’ più forti. La sconfitta di un progetto imprenditoriale non le porterebbe mai a compiere gesti estremi. Ma negli anni ’60 erano gli uomini che fondavano le imprese, e quindi ora gli imprenditori che si devono confrontare con storie difficili sono loro. E questi uomini, imprenditori, hanno bisogno di aiuto ma non lo sanno chiedere; hanno bisogno del sostegno delle loro famiglie, della comunità. Le istituzioni, quelle, nel nostro Paese, sono sempre impegnate a fare altro. Gli imprenditori avranno sempre più bisogno anche del sostegno delle donne, che sono forse più attaccate alla vita perché devono generare a loro volta altre vite. Le donne trovano molto del loro appagamento nella sfera famigliare; l’accudimento, la cura è per noi una ragione di vita. Ecco forse le donne, mogli, madri, sorelle, figlie di questi imprenditori in difficoltà oggi hanno il compito di trasmettere un po’ di questo senso di appagamento che si ricava dalla dimensione degli affetti a chi ha cercato, per una vita intera, di fare impresa. (E che potrà certamente continuare a farlo. Magari immaginando un contesto diverso, un’impresa differente. Pensando che qualcosa di più e di meglio, con l’aiuto di tutti, si può creare sempre). 

Comments (4)

  • Credo che molto dipenda anche da quale approdo avrà la coraggiosa ricostruzione del femminile che le donne stanno realizzando e che Dirigenti Disperate ben testimonia.

  • Non sono d’accordo Chiara. Se c’è qualcuno che può rendere questo un paese normale siete proprio voi donne. Il titolo dovrebbe essere: “dateci il paese e vi faremo vedere di cosa siamo capaci: lo renderemo normale”

  • La frase che riporto in apertura non l’ho detta io ma Giorgio Squinzi e, di fatto, la maggioranza degli imprenditori in crisi oggi sono uomini e non donne perché, anche per una questione statistica, erano di più negli anni ’60 a fare impresa.
    Ho voluto sottolineare l’importanza che possono giocare il ruolo delle donne, che possono cercare di trasmettere agli uomini sentimenti e sensazioni che possono risultare vitali per superare un momento di crisi.

    Sul fatto poi che le donne siano migliori. Anche questo è un concetto pericoloso.
    Abbiamo impiegato millenni a sfatare il pregiudizio che le donne sono meno intelligenti e capaci e ora è pericoloso cercare di sdoganare il principio opposto e cioè che le donne sono meglio.
    Il principio che dovrebbe guidare, e qui mi riferisco all’ambito organizzativo, è quello della valorizzazione delle diversità e dell’integrazione delle competenze.
    Una cosa difficile, mi rendo conto, ma far passare principi assoluti lo trovo un po’ pericoloso…

  • Valorizzare le diversità e integrare le competenze sono senza alcun dubbio requisiti necessari e auspicabili per migliorare drasticamente le prestazioni di un’organizzazione. Ma per massimizzarle ci vuole un leader.
    Personalmente parto da un presupposto. Quali devono essere, secondo me, le caratteristiche di un leader nell’economia e nella società contemporanea.
    Deve essere umano, empatico, focalizzato sul bene comune (dell’organizzazione), di buon senso e che sappia sintetizzare pragmatismo e visione. Queste caratteristiche si trovano nella donna. L’uomo può averne alcune. Ma comunque non le avrà mai tutte insieme. Per una serie di semplici motivi. La donna dà la vita. Per questo è più umana ed empatica.
    La donna gestisce la famiglia subordinando ad essa. Per questo è più focalizzata su un bene comune e ha più buon senso.

    Sul fatto che sia pericoloso affermare la superiorità della donna non ne sono sicuro. Certamente è impegnativo. Tuttavia la mia è una constatazione di fatto. Ineluttabile. D’altra parte quello che ho letto su una tazzina più di trent’anni fa è stato più che istruttivo. Per questo ho sempre lavorato meglio con le donne. La scritta sulla tazzina diceva: “io sono il capo in questa casa, e mia moglie mi da il permesso di dirlo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy | Privacy Policy

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - info@este.it - P.I. 00729910158

logo sernicola sviluppo web milano